Marzo 2022

Carissimi amici e amiche iscritti all’associazione del Rosario perpetuo,

carissimi lettori e lettrici,
una delle parole che più abbiamo sentito in questo periodo è il termine quarantena: sinonimo di sentimenti contrastanti secondo i casi basati soprattutto sulla speranza: speranza di non esser contagiati, o speranza di guarire, speranza di poter essere nuovamente “libero”!

Leggi tutto: Marzo 2022

Gennaio e Febbraio 2022

Carissimi amici e amiche iscritti all’associazione del Rosario perpetuo,
carissimi lettori e lettrici, Buon anno nuovo!
Abbiamo appena finito un altro anno che ha visto l’umanità continuare a soffrire principalmente a causa della pandemia. Diventa diffusa la convinzione che la nostra vita non sarà più la stessa. Ritornare alla cosiddetta “normalità” non sarà facile, anche perché non è facile oggi dire cosa sia la normalità!

Leggi tutto: Gennaio e Febbraio 2022

Dicembre 2021

Carissimi amici e amiche iscritti all’associazione del Rosario perpetuo,
carissimi lettori e lettrici, ci avviamo già verso il Natale. Quando ero ancora studente in Svizzera per preparami a diventare sacerdote, mi piaceva molto il periodo dell’avvento perché una volta a settimana si celebrava la cosidetta messa “Rorate”. Il nome è preso dall’ introito della messa della quarta domenica di Avvento e il ritornello, Rorate Cœli desúper, Et nubes plúant justum (Stillate, cieli, dall'alto e le nubi facciano piovere la giustizia) è tratto dal libro di Isaia (45,8).

Leggi tutto: Dicembre 2021

Novembre 2021

Carissimi amici e amiche iscritti all’associazione del Rosario perpetuo,

carissimi lettori e lettrici, il mese di novembre ci fa riflettere sul mistero della Chiesa Santa di Dio e la comunione dei Santi, un dogma professato nel Credo (Simbolo degli apostoli) che recitiamo alla Messa.

Leggi tutto: Novembre 2021