È un movimento laicale apostolico di preghiera, guidato dai Padri Domenicani e iniziato nel sec. XVII. L'opera consiste nell'impegno personale di un'Ora di preghiera, con la meditazione dei misteri del Rosario, una volta al mese, da soli o in gruppo: è chiamata "l'Ora di Guardia".
È un movimento laicale apostolico di preghiera, guidato dai Padri Domenicani e iniziato nel sec. XVII. L'opera consiste nell'impegno personale di un'Ora di preghiera, con la meditazione dei misteri del Rosario, una volta al mese, da soli o in gruppo: è chiamata "l'Ora di Guardia".
È un movimento laicale apostolico di preghiera, guidato dai Padri Domenicani e iniziato nel sec. XVII. L'opera consiste nell'impegno personale di un'Ora di preghiera, con la meditazione dei misteri del Rosario, una volta al mese, da soli o in gruppo: è chiamata "l'Ora di Guardia".
L'invasione del male e la sofferenza immensa hanno incontrato la forza incredibile del bene e il coraggio di migliaia di persone. La Famiglia Domenicana, sin dall’inizio, ha partecipato attivamente nell’apportare aiuti spirituali, di volontari e materiali in Ucraina.
L'unione delle ore di preghiera permette di creare una rete di preghiera di 24 ore su 24 per tutti i giorni dell'anno: si ha così ... il "Rosario Perpetuo". Vieni anche tu ad aggiungere la tua "ora di preghiera".
Costituisce un libero atto di amore in più verso la Madonna; ci fa ritrovare in unione stretta di preghiera con gli altri aderenti; ci rende partecipi di numerose indulgenze; ci libera dall'isolamento e dal pessimismo. Per far parte dell'Associazione è necessaria l'iscrizione che viene confermata dalla Direzione.